Informazioni
Descrizione

Un viaggio nel cuore dell’inverno artico, dove il silenzio della natura si illumina con i colori dell’Aurora Boreale. Tra le foreste innevate della Lapponia e le coste selvagge del Varanger, andremo alla scoperta della fauna del Nord, ulule, volpi, renne, alci ed edredoni. Non sarà solo un tour: sarà un’immersione nei ritmi lenti dell’Artico, tra incontri autentici con le comunità locali, cieli che sembrano respirare e una natura che incanta ad ogni passo. Il tutto guidati dalla passione e dall’esperienza del team Skua.

Highlights
  • Guida esperta in Varanger e Lapponia
  • I migliori luoghi per osservare l’Aurora Boreale
  • Incontri con la fauna artica
  • Esperienza con il Granchio Reale
  • Escursione con slitte trainate da cani
  • Immersione nella cultura locale Sámi
Programma

Giorno 1

Atterriamo a Ivalo, un’affascinante e piccola cittadina situata nel nord della Lapponia finlandese, a circa 250 km oltre il Circolo Polare Artico. Qui inizierà il nostro viaggio. Attraverseremo le magiche foreste finlandesi di conifere che durante l'inverno sono colme di neve, creando uno scenario da fiaba. A seconda dell'orario di arrivo dei voli, trascorreremo la prima notte a Kaamanen, immersi nella taiga finlandese o raggiungeremo l'area di Nuorgam o del Varanger. Durante il percorso, saremo sempre con gli occhi puntati fuori dal finestrino alla ricerca delle prime e magiche Aurore Boreali.

 

Giorno 2

Dopo colazione, partiremo per il villaggio di Tana, dove ci attende una delle esperienze artiche più belle e divertenti: l’avventura in slitta trainata dagli Husky! Immersi in uno splendido paesaggio invernale e nel completo silenzio di questo scenario, intraprenderemo un percorso nella neve trainati da questi meravigliosi husky. Dopo l’avventura, ci godremo un pranzo e a seguire raggiungeremo il nostro lodge nell’accogliente villaggio di Kongsfjord per un pomeriggio di relax con sauna e benessere prima della cena al nostro ristorante. Come ogni sera, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, andremo alla ricerca delle Aurore Boreali accompagnati da guida esperta.

 

Giorno 3

Il nostro viaggio ci porta ancora più a nord fino a Berlevag, un piccolo villaggio situato poco sotto la latitudine di Capo Nord. Questa zona è la parte più settentrionale della Norvegia continentale. Questo percorso è uno spettacolare viaggio dentro e fuori tra piccoli fiordi dove neve e ghiaccio avvolgono graziosamente le rocce frastagliate e le scogliere che si affacciano sul Mare di Barents. Visiteremo il museo marittimo della città e approfondiremo la storia di queste terre durante laa Seconda Guerra Mondiale. Dopo pranzo, torneremo verso Kongsfjord dove organizzeremo un’escursione con le ciaspole sul promontorio di Veines per una vista panoramica dei dintorni e per esplorare il paesaggio circostante. A seconda delle condizioni meteorologiche, potremmo visitare anche alcuni bunker abbandonati e persino avvistare un carro armato immerso nella neve. Con l’arrivo della sera, riprenderemo la nostra ricerca delle Aurore, catturando la loro bellezza tra i fiordi.

 

Giorno 4

Dopo colazione, ci avventureremo attraverso gli immensi altopiani tra Kongsfjord e Batsfjord, osservando le renne pascolare con la neve sul muso e nel contesto di un paesaggio davvero unico nel pieno cuore della regione del Finnmark. Le vette ondulate coperte di neve si fondono con le nuvole bianche all’orizzonte, creando un ambiente quasi da sogno. Arrivando a Batsfjord, partiremo per l’escursione in barca per la pesca al King Crab, un granchio gigante che vive nelle acque di queste latitudini. Al ritorno dalla spedizione, ci fermeremo nella saletta allestita per noi per gustare il pescato per pranzo. Tornando a Kongsfjord, ci godremo una sauna norvegese al Lodge o per chi vorrà possiamo organizzare un’altra ciaspolata nella neve. Dopo cena, ci dirigeremo al faro di Kjølnes per una vista affascinante del faro incorniciato dall’aurora boreale.

 

Giorno 5

Percorreremo tutto il Varangerfjord, il più grande fiordo della Norvegia. Tra i pittoreschi villaggi di pescatori coperti di neve, osserveremo renne ed aquile di mare, guidati dalla nostra guida esperta per catturare anche le migliori fotografie della fauna locale. Visiteremo la chiesa di Nesseby, situata su una spiaggia innevata accanto a un imponente essiccatoio per pesce. A Vadso, cercheremo le lepri artiche dal pelo bianco mimetizzate nel paesaggio innevato. Arrivati a Vardo, dopo cena, visiteremo il Museo delle Streghe, approfondendo l’ affascinante storia delle donne che persero la vita come streghe a Vardø e il Drakkar, monumento iconico della cittadina, una scultura che ricorda una nave vichinga e anche un drago. Location perfetta per delle fotografie mozzafiato con le luci delle aurore. La nostra notte sarà trascorsa a Vardo.

 

Giorno 6

Da Vardø dopo colazione partiamo in direzione di Nuorgam. Lungo il percorso, ammireremo i magnifici paesaggi della costa norvegese, con salite e discese e colorati villaggi di pescatori. Ci fermeremo al villaggio di Nuorgam per visitare una fattoria SAMI locale. Vedremo in azione un Sami al lavoro mentre nutre le sue renne e avremo l’opportunità di aiutarlo imparando come catturare una renna con un Suopunki, una specie di laccio dedicato. Dopo questa meravigliosa esperienza e dopo pranzo, potremo rilassarci nell’atmosfera fantastica di questa zona norvegese o fare una passeggiata con le racchette da neve nei dintorni. Dopo cena si parte a caccia di Aurore Boreali.

 

Giorno 7

Dopo colazione, intraprenderemo il nostro viaggio nella Lapponia finlandese, attraversando maestose e iconiche foreste in un paesaggio innevato. Arriveremo a Kaamanen, dove faremo un’ultima piacevole e divertente escursione con le ciaspole da neve nella foresta, seguita da un delizioso pranzo finlandese a base di zuppe o carne di renna. Dopo pranzo, visiteremo il Museo della Cultura Sami a Inari, dove potremo approfondire ulteriormente le tradizioni di questa popolazione. Il museo promuove la cultura sami e rafforza il rispetto dei visitatori nei confronti della natura. I servizi, le mostre e l’area museale all’aperto del “Siida” offrono varie esperienze e informazioni per i visitatori. Qui percepirai veramente il legame dei Sami con la natura attorno e il territorio. Dopo la visita, ci sistemiamo nelle nostre camere all’Hotel a Ivalo e avremo la nostra ultima cena del viaggio. Dopo cena, organizzeremo un’escursione per ammirare l’ultima Aurora Boreale del nostro bellissimo viaggio.

 

Giorno 8

Nell’ultimo giorno, ci sveglieremo e, dopo colazione, ci dirigeremo verso l’aeroporto. A seconda dell’orario del volo, se avremo l’opportunità, potremo fare un’ultima passeggiata nel suggestivo paesaggio lappone.

La quota include
  • Tour di 7 Notti
  • Trasporti da/per aeroporto
  • Minivan con guida esperta di natura e fotografia
  • Trattamento in Pensione completa
  • Attività di pesca del King Crab con pranzo
  • Incontro con i Sami e una fattoria di renne
  • Esperienza della slitta trainata dagli Husky
  • Ingresso al museo Sami di Inari
  • Ingresso al museo portuale di Berlevag
  • Ciaspolata a Veines
  • Escursioni (quando il meteo lo permette) per vedere l’aurora boreale
  • Visita alla fortezza di Vardo
  • Ingresso al museo delle streghe di Vardo
  • Ingresso alla Sauna al Kongsfjord Arctic Lodge
La quota non include
  • Voli internazionali di andata e ritorno
  • Assicurazione di viaggio
  • Bevande alcoliche
  • Tutti gli extra personali
Itinerario

Ivalo - Kaamanen - Kongsfjord - Berlevag - Batsfjord - Tana Bru - Ekkeroy - Vardo - Hornoya - Vadso - Ivalo

Da sapere prima

Porta con te

  • Porta con te abbigliamento adatto alle attività all’aperto. Le temperature saranno sempre sotto lo zero e potranno raggiungere anche i -20°C. È molto importante scegliere indumenti che garantiscano comfort e sicurezza durante tutto il viaggio.
  • Consigliamo di includere nella tua attrezzatura: ramponcini da neve, una maschera da sci o protezione antivento e una crema barriera invernale per proteggere la pelle dal freddo estremo. Guanti e calze di qualità.
  • Per la fotografia naturalistica si consigliano obiettivi con una lunghezza focale di almeno 400 mm. Per la fotografia paesaggistica, l'ideale è un obiettivo grandangolare.

Partecipanti: Minimo 4 massimo 8 

Lingue:
Inglese, spagnolo, italiano

Informazioni importanti

  • Il tour verrà confermato con un minimo di 4 partecipanti. In caso contrario, verrà effettuato un rimborso completo.
  • L’itinerario (sistemazioni e attività) potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e stradali.
Punto d'incontro

Aeroporto di Ivalo o Kirkenes a seconda della data di partenza

Supplementi opzionali

400 € supplemento camera singola su richiesta

Servizi

Bus Incluso
Formula All Inclusive
Tour con Accompagnatore
Tour di gruppo
Transfer Incluso
Visite guidate