Le immense foreste della Lapponia e le coste frastagliate dei fiordi norvegesi si tingono completamente di giallo, arancio e rosso, trasformando paesaggi già incantevoli in visioni da cartolina, uniche e irreali. In questo periodo, i tramonti si dilatano per ore, dipingendo il cielo di tonalità calde e suggestive, mentre le prime forti aurore boreali iniziano a danzare nella notte artica.
Giorno 1
Arriveremo a Kirkenes in serata e ci immergeremo subito nella natura selvaggia artica, dirigendoci verso Øvre Pasvik, una delle aree più remote e incontaminate della Norvegia. Questa regione ospita le ultime foreste boreali intatte d’Europa, offrendo una vera esperienza di natura artica. All’arrivo, gusteremo una cena tradizionale in una tenda di legno intorno al fuoco, abbracciando l’atmosfera della taiga selvaggia. Se il cielo sarà sereno, terremo gli occhi puntati al cielo alla ricerca dell’Aurora Boreale. Pernottamento nell'area di Øvre Pasvik o Kirkenes.
Giorno 2
Dopo colazione, esploreremo l’estesa foresta boreale di Øvre Pasvik, dove il paesaggio è modellato da antichi pini, laghi e tracce di fauna artica, come alci e linci. Questa regione è anche un importante habitat per uccelli siberiani, raramente avvistati altrove in Europa. Dopo una mattinata di esplorazione e fotografia, inizieremo il nostro viaggio verso la costa artica, attraversando i paesaggi autunnali mozzafiato lungo la valle del fiume Tana. Mentre attraversiamo le foreste colorate di betulle, assisteremo alla drammatica transizione dalla taiga alla tundra. Nel tardo pomeriggio arriveremo a Kongsfjord, un affascinante villaggio di pescatori storico circondato dalla tundra artica. Dopo il check-in nelle nostre accoglienti sistemazioni, ceneremo e ci rilasseremo nella tranquillità di questo angolo remoto della Norvegia. Pernottamento a Kongsfjord.
Giorno 3
Oggi ci attende un suggestivo viaggio verso Berlevåg, la città più a nord della terraferma norvegese. La strada è spettacolare, serpeggiando attraverso tre fiordi dove la tundra e le scogliere si incontrano con l’Oceano Artico. Queste scogliere ospitano aquile di mare e renne, mentre le piccole baie offrono rifugio a uccelli marini e foche. A Berlevåg visiteremo il Museo del Porto e una fabbrica abbandonata di olio di pesce, una reliquia affascinante dell’eredità ittica norvegese. Assisteremo se possibile inoltre alla lavorazione del pesce in uno stabilimento locale, dove il pescato del giorno viene pulito e preparato per la distribuzione. Successivamente, esploreremo Store Molvik, un insediamento remoto dove le foreste dorate di betulle incontrano il Mare di Barents. Rientreremo a Kongsfjord in serata, dove ci attende una cena accogliente sul mare. Pernottamento a Kongsfjord.
Giorno 4
Il viaggio di oggi ci porterà attraverso una varietà di paesaggi artici, dagli altopiani della penisola di Varanger ai profondi fiordi lungo la costa. A Syltefjord saliremo a bordo di un gommone per esplorare le imponenti scogliere marine, dimora di foche, uccelli marini e, con un po’ di fortuna, anche balene. Tornati a terra, parteciperemo a un’esperienza di pesca del granchio reale, imparando tutto su questa affascinante e pregiata prelibatezza artica. Un pranzo a base di pesce fresco sarà servito su una terrazza con vista sul mare. Nel pomeriggio rientreremo a Kongsfjord attraversando la valle di Syltefjord, dove una delle foreste di betulle più intatte della zona mostra i suoi colori autunnali. Pernottamento a Kongsfjord.
Giorno 5
Oggi esploreremo e conosceremo la storia e i paesaggi spettacolari di Veines, una penisola con scogliere drammatiche e resti di bunker della Seconda Guerra Mondiale. La nostra guida ci condurrà lungo un sentiero panoramico fino a un punto di osservazione elevato, che offre viste mozzafiato sul Mare di Barents. In un’area picnic riparata, ci godremo una pausa circondati da aquile di mare e uccelli artici. Rientreremo poi a Kongsfjord, dove il pomeriggio sarà dedicato al relax. Gli ospiti potranno scegliere tra: Una sauna tradizionale Un tuffo rinfrescante nel Mare di Barents per i più avventurosi Passeggiate rilassanti nel villaggio Dopo una cena accogliente sul mare, ci riuniremo intorno al fuoco, sperando di assistere alla prima Aurora della stagione. Pernottamento a Kongsfjord.
Giorno 6
Oggi ci attende un viaggio panoramico lungo la costa del Varangerfjord, con soste in pittoreschi villaggi di pescatori e punti panoramici. La zona è nota per l’elevata concentrazione di aquile di mare, offrendo ottime opportunità per la fotografia naturalistica. Arrivati a Vardø, faremo un’escursione in barca verso l’isola di Hornøya, casa di oltre 100.000 uccelli marini, tra cui pulcinelle di mare, urie e gabbiani tridattili. Quest’isola è un vero paradiso per gli amanti della natura. In serata, ceneremo attorno a un falò in riva al mare, sperando di vedere l’Aurora Boreale brillare sull’Oceano Artico. Pernottamento a Vardø.
Giorno 7
Dopo colazione, esploreremo il lato culturale di Vardø, visitando: La fortezza di Vardøhus, una fortezza a stella ricca di storia Il Memoriale delle Streghe, che commemora le persecuzioni del XVII secolo Il Monumento Drakkar, che simboleggia l’antico legame tra l’uomo e l’Artico In seguito, torneremo lungo il Varangerfjord, fermandoci per visitare: Il pilone del dirigibile “Italia”, legato alla storica spedizione artica di Umberto Nobile La chiesa e la cascata di Neiden, luogo ideale per un pranzo barbecue nella foresta Attraverseremo poi il confine con la Lapponia finlandese e arriveremo a Kaamanen, dove soggiorneremo in un hotel tradizionale in legno. Ci attende una deliziosa cena a base di specialità locali e, se le condizioni lo permettono, andremo alla ricerca dell’ultima Aurora Boreale del viaggio. Pernottamento a Kaamanen.
Giorno 8
Dopo colazione, ci dirigeremo verso l’aeroporto di Kirkenes per la partenza, portando con noi ricordi indimenticabili di paesaggi artici, incontri con la fauna e le magiche luci del nord.
Nota bene: l’itinerario potrà subire modifiche in base alle condizioni meteorologiche e ai fenomeni naturali, per garantire la migliore esperienza possibile in armonia con l’ambiente artico.
Porta con te
Partecipanti: Minimo 4 massimo 8
Lingue: Inglese, spagnolo, italiano
Informazioni importanti
Il tour verrà confermato con un minimo di 4 partecipanti. In caso contrario, verrà effettuato un rimborso completo. Le temperature rimangono sopra gli 0 °C e possono raggiungere i 15/20 °C. Scegliere abiti che offrano comfort e sicurezza è molto importante.
L'itinerario (hotel ed esperienze) potrebbe variare a seconda delle condizioni meteorologiche e stradali.
Aeroporto di Kirkenes